Il progetto di I2P è nato nel 2003 per sostenere gli sforzi di coloro che cercano di
costruire una società più libera, offrendo loro un anonimo e sicuro sistema di comunicazione, incesurabile.
I2P è un sforzo di sviluppi, che produce una bassa latenza, completamente distribuito, autonomo, scalabile, anonimo, resiliente.
L'obiettivo è di operare con successo in ambienti ostili, anche quando una organizzazione con sostanziali risorse sia finanziare e/o politiche, attacca.
Tutti gli aspetti della rete sono open source e disponibili senza costi, ciò dovrebbe garantire sia chi lo utilizza che il software atesso,
così viene concessa la possibilità ad altri di contribuire e migliorare, il progetto, così da rendere inefficaci i tentativi di soffocare la libertà di parola.
</p>
<p>L'anonimato non è un boleano - noi non stiamo cercando di creare qualcosa di
"perfettamente anonimo", ma stiamo lavorando per rendere gli attacchi molto più
dispendiosi e difficiliti da attuare. I2P è un insieme di reti a bassa latenza,
e usando questo sistema ci sono dei limiti offerti da tale sistema, ma applicazioni come,